
Gli allenatori più pagati al mondo
Li vediamo sempre lì in panchina, a dover gestire mille pressioni, al punto da chiederci "Ma chi glielo fa fare?". CI sono di certo la passione e la voglia di misurarsi, ma il dio denaro è sempre una componente importante affinchè loro, gli allenatori, decidano di sedersi su una panchina.
Ci ha pensato la redazione di France Football a stilare la lista dei 20 allenatori di calcio più pagati al mondo. Non parliamo solo dello stipendio netto, ma anche degli introiti incassati grazie alle sponsorizzazioni.Tra i primi 20 ci sono due CT di Nazionali e uno svincolato. Inoltre non c'è solo l'Europa a rappresentare i Paperoni della panchina: la Cina si conferma anch'essa terra ricchissima, che ha bisogno di maestri di calcio per esportare in Asia tattiche e schemi.
Ben 6 gli allenatori italiani più pagati al mondo tra i primi 10, 4 addirittura nella Top Ten. Ecco la classifica finale:
CLASSIFICA DEI 20 ALLENATORI PIU' PAGATI AL MONDO
1- José Mourinho (Man United): 26 milioni
2- Marcello Lippi (Cina): 23 milioni
3- Diego Simeone (Atletico Madrid): 22 milioni
4- Zinedine Zidane (Real Madrid): 21 milioni
5- Pep Guardiola (Man City): 20 milioni
6- Carlo Ancelotti (svincolato): 17 milioni
7- Ernesto Valverde (Barcellona): 15 milioni
8- Jurgen Klopp (Liverpool) 14 milioni
9- Massimiliano Allegri (Juventus): 13,5 milioni
10- Antonio Conte (Chelsea): 13 milioni
11- Jupp Heynckes (Bayern Monaco): 12 milioni
12- Leonardo Jardim (Monaco): 11 milioni
13- Manuel Pellegrini (Hebei Fortune) 10,5 milioni
13- Arsene Wenger (Arsenal): 10,5 milioni
15- Fabio Cannavaro (Guangzhou Evergrande): 10 milioni
16- Gregorio Manzano (Guihzou Henfgeng): 8 milioni
17- Luciano Spalletti (Inter) 7,2 milioni
18- Dragan Stojkovic (Guangzhou R&F) 7 milioni
18- Ronald Koeman (Olanda): 7 milioni
20- Mauricio Pochettino (Tottenham): 6,5 milioni
C'è tanta Premier League e Super League cinese. Mourinho è l'allenatore più pagato al mondo, mentre è singolare come Simeone sia più pagato di Zidane. Solo 5° Guardiola, mentre si segnala anche Arsene Wenger che a giugno lascerà questa classifica, visto il suo storico divorzio con l'Arsenal. Tra gli italiani da segnalare il 2° posto di Lippi che non è riuscito comunque a portare la CIna in Russia ai Mondiali. Poi Ancelotti al 6° posto, da svincolato, e poi Allegri, Conte, Cannavaro e Spalletti a seguire.
A vedere certe cifre credo che saremmo tutti disposti a sobbarcarci di pesantissime pressioni: non diteci che state già cercando su Google i corsi per diventare allenatore?

Post new comment