
Italia verso i playoff: chi affronteremo?
Brucia ancora la sconfitta del Bernabeu: il 3-0 della Spagna ci riporta coi piedi per terra. Per andare al Mondiale sarà inevitabile dover passare dai playoff. Vent'anni fa, per qualificarci a Francia '98, l'Italia di Cesare Maldini dovette passare dai playoff: 1-1 in trasferta e 1-0 in casa, Russia eliminata e Italia dritta ai mondiali. Da annotare come nella gara d'andata di quel playoff fece il suo esordio azzurro proprio Gianluigi Buffon.
Ma non è tempo di celebrazioni e anniversari. Adesso si cerca di fare piuttosto delle valutazione di carattere tecnico. Le qualificazioni non sono finite: dobbiamo raccogliere tre vittorie per blindare il secondo posto, contro israele, Albania e Macedonia, ma soprattutto bisogna farlo per non perdere terreno in ottica Ranking Fifa. Questo è il momento per tutti quelli che dicono "Il Ranking Fifa non serve a nulla", perchè sarà proprio questo parametro che stabilirà chi sarà testa di serie e chi no, nei playoff delle migliori 8 seconde. Le migliori 8 seconde vengono evinte da una speciale classifica, fatta dai punti raccolti contro le rispettive prime, terze, quarte e quinte classificate nel proprio girone. Senza la sesta. Quindi all'Italia non verrano considerati i 6 punti con il Liechtenestein
In questo momento, al 4 settembre, la classifica è la seguente:
- Portogallo 12pt (5 gare giocate)
- Slovacchia 12 (6)
- Ucraina 11 (6)
- Svezia 10 (6)
- Irlanda del Nord 10 (5)
- Italia 10 (5)
- Irlanda 10 (6)
- Bosnia 8 (6)
- Montenegro 7 (6)
Se fosse questa la classifica finale si qualificherebbeo le prime 8, quindi resterebbe fuori il Montenegro. In questo caso le migliori 4, elencate in base alla propria posizione Ranking FIfa, incontreranno nel sorteggio le altre quattro.
In questo caso avremmo il Portogallo 6°, l'Italia 12°, la Svezia 19° e la Slovacchia 22°. Seguono Ucraina, lo spauracchio maggiore, Irlanda, Irlanda del Nord e Bosnia. Ma occhio perchè potrebbe cambiare tutto. Ad esempio nel girone della Svezia non è ancora tagliata fuori l'Olanda, he rappresenta sempre un ostacolo sotico. Inoltre il 12 settembre verranno stilate le nuove classifiche del Ranking Fifa e di certo la batosta spagnola non aiuterà la nostra causa. Rumors dicono che l'Italia scenderà al 17° posto.
Anche per questo l'Italia non potrà fallire i prossimi match, a partire da quello con l'Israele, che si giochera al Maipei Stadium di Reggio Emilia, fondamentale anche per risollevare l'umore nero della Nazionale. Ventura, finito, a dovere, nell'occhio del ciclone, insisterà con il 424, anche se la nazionale israeliana non gode certo dei palleggiatori che ha la Spagna. Astori sostiutirà lo squalificato Bonucci, mentre Conti prenderà il posto dell'acciaccato Spinazzola. Per il resto confermati dietro Barzagli e Darmian e il duo di centrocampo Verratti e De Rossi. Davanti sempre Belotti e Immobile, coadiuvati da Candreva e da Insigne. Si aprlava di un ballottaggio Buffon-Donnarumma, che doveva essere già in atto ben prima della dwebacle spagnola, ma alla fine dovrebbeprevalere il capitano azzurro.
1930 e 1958, le uniche due edizioni dei Mondiali di calcio senza l'Italia: continuiamo a far si che siano le uniche!
Forza azzurri!

Post new comment