
Il Milan aspetta il canto del Gallo | Calciomercato
Il Milan di Yonghong Li è romai realtà: una rosa di tutto rispetto puntellata per Montella. Eppure sembra di essere orientati a regalare anche un'ultima ciliegina. Qualche articolo fa ho scritto che poteva arrivare uno fra Belotti, Aubameyang e Morata. Parole ricalcate dall'ad Fassone qualche giorno fa. Andato via Morata, passato al Chelsea, il Milan punta forte sul capitano del Torino. Belotti farà sapere a breve a Cairo che è affascinato dall'offerta e dal progetto Milan. E' tutto un divenire. Il Milan attende, e nel frattempo Kalinic abbandona per qualche giorno il ritiro della Fiorentina. Da capire se questo stop sarà propedeutico per qualcos'altro, in ottica calciomercato. In stallo la trattativa per il centrocampista Renato Sanches.
La Juventus ufficializza De Sciglio: 12 milioni per il laterale ex Milan. Sarà curioso vedere se il giocatore vedrà svoltare la sua carriera o se procederà con la lenta involuzione che sembra averlo colpito da qualche anno. La Juventus viene da un periodo non proprio felice: dopo aver ceduto Bonucci, ha preferito non acquistare Schick dalla Sampdoria, per via di qualche problema cardiaco. Sicuramente c'è qualcosa legata alla salute dell'attaccante ceco, ma magari nulla di grave. Suppongo che i bianconeri preferiscono non spendere 30 milioni, e puntare all'acquisto di Bernardeschi e soprattutto del centrocampista di livello richiesto da almeno un anno da Allegri. Il sogno è Kroos, più realistico Matic.
La Roma ha finalmente preso il sostituto di Salah: arriva Defrel, da quel Sassuolo dove già è arrivato Di Francesco e Pellegrini. Ma il sogno di Monchi è Mahrez, tornato alla normalità di Leicester, dopo l'annata boom. Credo che Manolas rimarrà: Moreno ancora non convince più di tanto. Discorso diverso per Gonalons, che sembra essersi già calato nella realtà del centrocampo giallorosso. Zona di campo che dovrebbe vedere anche l'anno prossimo Nainggolan. Ma mi riservo una piccola percentuale su un'eventuale cessione di agosto. Sondaggio importante per Kolarov del City. Si attendono sviluppi.
Il Napoli continua a convincere in amichevole. Seppure i suoi avversari, com'è normale che fosse, non siano squadre di prima fascia, gli azzurri di Sarri colpiscono per solidità. C'è un vero e proprio gioco a memoria. Sembra essersi integrato bene Ounas, come Mario Rui d'altronde. Si cerca sempre un portiere e un centrocampista, ma De Laurentiis non sembra aver fretta. E' consapevole che questa squadra ha tutti i mezzi per passare agevolmente il preliminare di Champions League. Superato quello step, sono certo che i campani si riserveranno la possibilità di un paio di colpi importanti in entrata.
Continuano ad essere perplessi i tifosi dell'Inter. Dopo Skriniar, Padelli e Borja Valero, continuano a circolare nomi non proprio da top player. Vecino e Schick sono di certo due gran bei talenti. Ma tutto è corrisposto dalle aspettative che si sono create. Eravamo tutti d'accordo nel capire come Zhang avesse pensato di rifondare l'Inter, con nomi importantissimi. Ma al momento solo tanti tentativi timidi. Secondo me l'Inter dovrebbe accellerare sulla questione Perisic. O dentro o fuori. In modo da ripartire o dall'esterno croato o dai soldi incassati da una sua cessione.
Neanche a Auronzo di Cadore, nel quartier generale della Lazio, sembra esserci pace. Dopo aver fatto braccio di ferro con Biglia, alla fine passato al Milan, adesso sembra che lo stesso accadrà con Keita. però tanto di cappello a Tare per aver completato un tassello importante in mezzo: l'acquisto di Lucas Leiva da ai biancocelesti il merito di aver preso un giocatore esperto. La Lazio non deve fare la passerella in Europa League, visto che l'anno scorso ben 3 semifinaliste su 4 erano di certo alla portata dei capitolini. Quindi sotto con la costruzione di una squadra esperta.
La Fiorentina invece deve far fronte ad un ridimensionamento davvero importante: mi chiedo se Pioli ne fosse a conoscenza al momento della sua contrattualizzazione. Bernardeschi fa infuriare i tifosi, Kalinic lascia il ritiro, l'Inter sta per pagare la clausola di 24 mln per Vecino. Colpisce l'immobilismo in entrata. I nomi sono sempre quelli, ma non sembra esserci nessuna trattativa approfondita. Ben altro lo scenario a Bergamo. L'Atalanta, a fronte delle cessioni importanti, ha preso Orsolini, Ilicic e Cornelius, oltre ad aver trattenuto Caldara, e blindato il Papu Gomez.
La Sampdoria è infuriata per la questione Schick, ma potrebbe trovare un'acquirente a breve (l'Inter?).Ferrero cerca sempre un nome importante per sotituirlo: dopo Vietto e Sneijder, si parla ora di Wilshere dell'Arsenal. Ben più sorrisi troviamo nella Genova rossoblù. Il Genoa ha ufficializzato Lapadula, per la gioia dei fantallenatori. Molto più difficile arrivare a Criscito: Mancini non vorrà privarsi del suo capitano, a meno che il laterale napoletano vorrà mettersi in mostra in Italia in vista dell'imminente mondiale di Russia 2018.
Il Torino soffia al Napoli Berenguer, mentre cerca di trattenere il suo gioiello Belotti. Pronto Duvan Zapata per sostituirlo. L'Udinese infatti sta sondando Babacar, Falcinelli e Pavoletti per sostituirlo. Il Sassuolo ufficializza l'ex primavera Juventus Cassata, la SPAL Grassi dal Napoli, Poli al Bologna, mentre a Benevento arriva Cataldi dalla Lazio. Chievo Verona e Cagliari sono al momento fermi, puntando alla cementificazione di un gruppo che ha fatto molto bene la scorsa stagione. Chiosa finale sull'ennesima cassanata: il Verona spera vivamente che Cassano si schiarisca le idee e che metta più determinazione. Non vorrebbe dubitare sulla scelta di puntare sul barese.
Il calciomercato delle top d'Europa è ormai iniziato. Le copertine odierne se le prende Alvaro Morata. Il suo trasferimento al Chelsea è il più costoso di un giocatore spagnolo: 80 mln più 5 di bonus. Mai il Real Madrid aveva incassato così tanto. A mio avviso l'ex Juventus farà davvero bene alla corte di Conte. Ora è da capire cosa faranno i blues di Diego Costa, visto anche il blocco di mercato dell'Atletico Madrid, ex squadra del centravanti, da sempre innamorata del brasiliano naturalizzato spagnolo. La notizia del momento è il cambio della procura di Verratti: salta Di Campli, adesso sarà Mino Raiola a curarne gli interessi. Tutto da gustare il futuro del pescarese, da tempo voglioso di Barcellona. Forse anche per questo che Iniesta nicchia sul rinnovo blaugrana?
A Barcellona fra l'altro dovranno pure capire quanto sia realistico l'interesse del PSG su Neymar: lo sceicco Al-Kelaifi pagherebbe la clausola di 250 milioni che libererebbe il brasiliano. Roba che spazzerebbe, tristemente, ogni record di un calciomercato sempre più fuori controllo. A proposito l'Arsenal avrebbe offerto 90 mln per Lemar del Monaco, dopo averne spesi 53 per Lacazette. Lo stesso PSG sta cercando di capire la disponibilità di Alexis Sanchez a trasferirsi a Parigi. Il Manchester City prende Danilo dal Real Madrid, mentre Il Liverpool, prima di liberare Emre Can (Juve e Inter interessate), vorrebbe Navy Keita del Lipsia, che avrebbe rifiutato 75 mln dai Reds. Robe da circo.

Post new comment