
Esistono siti non aams legali?
Esistono siti non aams legali?
Ad oggi è una domanda molto comune da porsi. Il mondo di internet mette a disposizione milioni di possibilità di scelta di siti in più lingue e che provengono da tutto il mondo. Ma quali sono i presupposti di gioco? E come si riconosce cioè che è legale o illegale sul web? Partendo dal presupposto che il permesso di Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, è regolamentato dalle leggi italiane e che quindi è valido solo all'interno dello Stato italiano, tutti gli altri siti quindi non hanno la licenza AAMS. Questo però non significa che il resto dei siti non sia sicuro e garantito.
Ovviamente tutti i siti legali sono comunque registrati sotto leggi europee o internazionali. I siti più conosciuti senza il permesso AAMS, riescono comunque ad essere accessibili in Italia, mentre quelli illegali vengono spesso bloccati. Quindi l'accesso ai siti senza questa licenza non è illegale e ci si può giocare tranquillamente senza penali né rischi, questo perché comunque esistono delle leggi europee che proteggono dal gioco illegale, ma anche regole internazionali. Fra i bookmakers non AAMS ce ne sono comunque tantissimi che sono garantiti e affidabili.
Vantaggi nei bonus e nelle quote
Riescono i siti Per cui non dovendo pagare i Monopoli riescono a garantire quote più alte nelle scommesse e nei giochi, bonus di maggior valore a favore degli utenti, limiti di vincita elevati, varietà più vasta di giochi provenienti da tutto il mondo, ovviamente i bonus di benvenuto sono molto più vantaggiosi e anche le promozioni sono più frequenti e più appetibili. Come già detto in precedenza dovendo pagare meno tasse, questi siti offrono massimali di vincita molto più alti, limiti minimi di puntata bassissimi (considerando che normalmente un sito AAMS richiede la puntata minima di €2), bonus e promozioni continui irripetibili. Aderiscono a progetti con i migliori produttori di videogiochi di tutte le parti del mondo.
Sicurezza: Siti non aams, cosa si rischia?
Come già detto in precedenza pur non avendo la licenza italiana la maggior parte dei siti non AAMS riesce ad operare facilmente garantendo un servizio di assistenza più ottimale e continuamente attivo per garantire supporto a tutti gli utenti. Si avvalgono, normalmente dei metodi di pagamento più sicuri e più diffusi del web attraverso MasterCard, Visa, criptomonete conosciute, e altri metodi validi e riconosciuti.
Danno accesso solo attraverso la presentazione di un documento di riconoscimento in modo tale da poterne garantire i prelievi ed il gioco controllato responsabile, che è ovviamente vietato ai minori di 18 anni. Essendo loro consentito l'accesso agli utenti italiani senza la correzione dell' IP o l'utilizzo di un VPN particolare, il giocatore non rischia nessuna penale, quindi è reputato lecito il gioco sui siti non AAMS e non perseguibile.
Ovviamente bisognerà evitare i siti che non sono in possesso di nessun permesso per operare nel mondo del gambling. Nel caso in cui si entrasse a contatto con uno di questi siti, sarebbe molto pericoloso, si rischia anche il carcere e delle multe salate. Quindi bisogna comunque fare molta attenzione e fare affidamento ai siti più riconosciuti e più valutati. Quindi, in conclusione esistono svariati siti non AAMS legali, che offrono tutta la sicurezza possibile e qualità di gioco e divertimento, garantendo sicurezza anche sul gioco responsabile e sui pagamenti. Basta solo saper scegliere con attenzione e iniziare a divertirsi senza problemi.

Post new comment